Agroalimentare
La pizza napoletana come 200 anni fa
Pizzeria Barbato: gli autentici sapori della pizza di Napoli nel cuore di Follina È la regina della tavola, con la sua pasta morbida e sottile e il gonfio e soffice cornicione che racchiude solo ingredienti di prima qualità, a partire dal pomodoro e dalla mozzarella. Ovviamente parliamo della pizza napoletana,
“Da noi l’innovazione non trascura la tradizione”
Ristorante e pizzeria, B&B e cantina… Tutte le risorse della famiglia Colamedici L’accogliente atmosfera e le romantiche terrazze la fanno da padrone al ristorante-pizzeria Al Giardinetto, il luogo prediletto per chi ama godersi la buona cucina in un tranquillo angolo del centro storico di Oderzo. Eleganti tavolini collocati lungo l’appartata
Quando la storia abbraccia il territorio
176 anni e 4 generazioni familiari: un successo firmato Follador L’amore per la propria terra è il tratto distintivo della famiglia Follador, che da oltre 170 anni gestisce un’azienda agricola nel cuore pulsante del territorio Unesco. Eravamo nel lontano 1846 quando Desiderio intuisce le potenzialità della sua terra: “Il bisnonno
“Da 50 anni difendiamo la nostra agricoltura”
Al lavoro per un settore primario sano e in grado di rinnovarsi sempre In una regione dove l’economia è per la maggior parte agricola, difendere il territorio e le sue coltivazioni diventa una questione di primaria importanza. Proprio con questo scopo, nel 1972, nasce a Treviso il Consorzio Antigrandine, unione
Tutti i sapori del latte
L’antica arte del casaro è ancora viva in Vallata Il suo talento – unito a tecniche e conoscenze specifiche – gli permette di trasformare la materia prima – il latte – in prelibatezze che ogni giorno, dalla colazione alla cena, gustiamo sulle nostre tavole. Lui, il giovane Daniele Collodel, lo
Trattoria Argentina: un traguardo meritato
Una cucina etnica fatta con cura a Refrontolo Uno dei più grandi pregi della buona cucina è la sua capacità di farci viaggiare – nel tempo e nello spazio – attraverso sapori nuovi, dimenticati, riscoperti, mai immaginati. Degustare dei piatti studiati e realizzati con cura può permetterci di vivere una
“Venite a trovarci a Ceneda!”
Nuova apertura per Roma Gianfranco: “Vi presentiamo in prima persona i nostri prodotti d’alta qualità” Quella di Gianfranco Roma è una storia consolidata in tutta la Marca, da settant’anni la famiglia Roma si occupa di commercio all’ingrosso di generi alimentari. “Era il lontano 1951 quando il nonno, Arcangelo Roma, forte
“Ora siamo anche bistrot!”
Shiraz: tutte le novità dello storico locale trevigiano Lo Shiraz di Treviso veste nuovi abiti: ora è anche bistrot! La svolta è arrivata quest’estate, con lo chef Roberto Morena – prima titolare dell’Osteria Acquasalsa – e il suo staff, che hanno ampliato l’offerta con un menù completo, dagli antipasti ai
Un’Orma nel cuore dell’Unesco
La peculiare cucina dello chef Luigi Granzotto ai piedi della chiesetta di San Vigilio Siamo nel cuore di Col San Martino, dove un romantico paesaggio collinare unisce i vigneti del Prosecco al caratteristico centro abitato, regalando a turisti e locali una vista mozzafiato. Proprio qui, a pochi passi dalla splendida
Il profumo dei ricordi
La cucina tradizionale che ti fa viaggiare nel tempo Lo ricordate il profumo delle domeniche a casa della nonna? Quando la famiglia si riuniva in festa e si preparavano piatti semplici ma ricchi di gusto e l’odore del “brustolin” della polenta o quello saporito del ragù riempivano il cortile prima