Agroalimentare

Una trattoria con un sommelier ed un maître
La Trattoria Argentina di Refrontolo ha conquistato nei suoi 11 anni di attività il cuore e i palati di moltissimi clienti del nostro territorio. La cucina è un luogo di incontro e la famiglia Kelm ama trasmettere la passione per la cucina e le loro tradizioni ai clienti o meglio

LOCANDA LA CANDOLA, DOVE GUARDARE IL CUORE DELLE COLLINE DEL PROSECCO
Situata in cima ai colli del Prosecco, con una vista panoramica sul col San Gallo, la locanda La Candola è il ristorante e bed & breakfast ideale per chi cerca un locale romantico immerso nel cuore della natura del Quartier del Piave. Presa in gestione da Alberto Cristante, ristoratore veneziano

NON SOLO CAFFE’: ZANATTA LANCIA ANCHE I BISCOTTI ARTIGIANALI SWEET & SAVOURY
L’esperienza e la creatività che si trasformano in un nuovo prodotto. Potrebbe essere riassunta così la storia di Marco Zanatta, che nel 2013 ha lanciato la miscela di caffè da lui stesso inventata. Zanatta Caffè nasce dopo una vita di esperienza nel settore: una miscela esclusiva e artigianale, prodotta con

La tradizione veneta, da Hosteria Capeotin
Situata in uno storico locale opitergino di fine Ottocento, nel 1998 l’Hosteria Capeotin è stata presa in gestione da Alessandro Feltrin e dalla moglie, entrambi appassionati di cucina e desiderosi di proseguire l’attività precedentemente appartenuta al cognato e alla sorella di Alessandro. Nel pieno rispetto della tradizione veneta, l’osteria propone

UNA FUCINA DI SAPORI: UN’ESPERIENZA DA SOGNO A CASTELBRANDO
Situato nella nuova ala della suggestiva cornice di Castelbrando, il Ristorante Pizzeria La Fucina è un ambiente caldo e familiare in cui gustare un’ampia scelta di pizze cotte in forno a legna e una selezione di antipasti, primi e secondi a base di carne e pesce, oppure vegetariani o vegani.

“LE COSE BUONE” DI PAOLA: PASSIONE ARTIGIANA DAL BELPAESE
Il negozio di alimentari Le cose buone è il frutto della passione e dell’esperienza della titolare Paola Tolot, che dallo scorso luglio ha deciso di rimettersi in gioco aprendo la sua nuova attività in via Pasqualis 59, a Vittorio Veneto. L’idea, venutale dopo aver conosciuto diverse realtà artigianali sparse per

BoDi, LA APP CHE SUPPORTA IL MONDO DELL’AGRICOLTURA
BoDi, l’applicazione su cellulare a supporto del mondo della viticoltura. Bodi è il nuovo bollettino fitosanitario digitale che ogni viticoltore può consultare direttamente dal proprio smartphone, un’esclusiva innovazione tecnologica voluta e portata avanti dal 2016 dal presidente Valerio Nadal e dal direttore Filippo Codato del Condifesa TVB (Treviso-Belluno-Vicenza) lo storico

Dove il pane abbraccia la tradizione
Fin da piccolo Lapo Caldini, originario di Firenze, ha coltivato il sogno di diventare panettiere, poi per puro caso ha conosciuto Tania Scandolo, che il pane ce lo aveva nel sangue, e così è nato il loro Laboratorio del pane. Figlia di un panettiere che ha aperto a Santa Lucia

DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE: A LA TAJADA FRUTTA E VERDURA A KM 0
Una cooperativa agricola nata per valorizzare frutta e verdura del territorio, recuperando anche sementi e frutti di varietà spesso abbandonate nel tempo, e, dall’altro, rispondere all’esigenza di sempre più persone alla ricerca di prodotti a chilometri zero. La cooperativa “La Tajada” riunisce 25 soci, tutte aziende agricole della Vallata o

“ARIA DI GRANO” per gli amanti della pizza contemporanea
Il Risto Pub Workinprogress (W.I.P.) è un mix di valorizzazione del territorio e fantasia gourmet che riesce a soddisfare proprio tutti. dopo una formazione biennale presso il panificio Visentin di Volpago del Montello, il giovane Mattia Cattelan ha capito quale fosse la sua vera passione: gli impasti. Da qui, la