Laboratorio Motorio: quando la scienza incontra il movimento
A Conegliano, il centro fondato da Nicola Stocco unisce professionalità, tecnologia e passione per migliorare salute e performance di ogni persona
C’era una volta un atleta. Non uno qualunque, ma uno che aveva deciso di trasformare la sua passione in una missione. Quel ragazzo era Nicola Stocco, oggi fondatore e anima di Laboratorio Motorio, centro d’eccellenza di Conegliano che, dal 2019, mette la scienza al servizio del benessere motorio. Fin da giovane, Nicola aveva capito che il movimento non è soltanto allenamento: è equilibrio, prevenzione, ascolto del corpo. Dopo la laurea triennale in Scienze Motorie e la magistrale con specializzazione in Attività Motoria Preventiva e Adattata, ha affinato le sue competenze collaborando con atleti di alto livello e studi medici.
Poi, un sogno: creare uno spazio dove professionalità diverse potessero lavorare insieme, con un obiettivo comune. Il primo passo fu offrire valutazioni posturali e funzionali all’avanguardia. Una sfida non da poco: spiegare a un pubblico abituato a palestra e fisioterapia che esisteva un approccio diverso, scientifico, preventivo. Ma la determinazione e la competenza di Nicola hanno aperto nuove strade. Oggi Laboratorio Motorio è un vero e proprio hub multidisciplinare: chinesiologi, osteopati, psicologi, nutrizionisti e altri professionisti collaborano sotto lo stesso tetto. Qui si eseguono analisi biomeccaniche e funzionali, percorsi di rieducazione, programmi di preparazione atletica e interventi mirati per il benessere psico-fisico, sempre basati su dati oggettivi e protocolli personalizzati.
La filosofia è chiara: non limitarsi a curare il sintomo, ma prevenire, educare e migliorare la qualità della vita. Strumentazioni d’ultima generazione, attenzione al dettaglio e una forte connessione con il territorio — grazie a collaborazioni con società sportive locali ed eventi di prevenzione — rendono il Laboratorio un punto di riferimento per la Marca Trevigiana. «Per noi – racconta Nicola – la vera vittoria è vedere una persona migliorare, recuperare fiducia nel proprio corpo e raggiungere i propri obiettivi. Che sia un atleta professionista o chi vuole semplicemente muoversi meglio, il nostro impegno è lo stesso.» In pochi anni, il centro ha visto crescere il suo team e il numero di persone seguite, confermando che investire in salute e prevenzione è la strada giusta. E mentre i risultati parlano da soli, la storia del Laboratorio Motorio continua a essere scritta giorno dopo giorno, con passione, etica e competenza scientifica.
La testimonianza
Rinascere con cura: la mia trasformazione tra autostima e benessere
Dai pregiudizi all’autenticità: il viaggio di Camilla grazie a una rete di professionisti
di Camilla Tomasi
Il mio nome è Camilla, ho 28 anni e vivo a Spresiano con il mio fidanzato. Dopo il liceo artistico sentivo la necessità di un lavoro manuale, che fosse anche vicino alla mia sensibilità; così, a 19 anni, ho scelto una strada atipica e sono diventata governante. Mi definisco una “tuttofare”: aiuto le famiglie in cui lavoro nelle attività quotidiane, prendendomi cura di case, giardini, bambini e anziani. Le mie giornate iniziano con una camminata mattutina; prima del lavoro sistemo casa, e dopo mi alleno tre volte a settimana al LABORATORIO MOTORIO.
Sono sempre in movimento, non sto mai ferma. Ho deciso di raccontarmi per rendere omaggio a Nicola Stocco, che nell’ultimo anno ha cambiato la mia vita, trasformandomi sia fisicamente che mentalmente. Purtroppo nella società attuale si dà troppo valore all’apparenza: essere bella è sinonimo di magrezza. Per tutta la vita ho dovuto sopportare critiche e cattiverie sull’aspetto fisico, senza mai avere il supporto di nessuno, nemmeno in famiglia. Le mie difficoltà venivano considerate sciocchezze. Quelle parole hanno lasciato segni profondi, forse è anche per questo che ho scelto di dedicarmi a chi ha bisogno: perché nessuno l’ha mai fatto con me. Col tempo ho imparato a conoscermi e ho fissato un unico obiettivo: essere felice.
Da qui ho iniziato a rivolgermi a professionisti dello studio: prima la nutrizionista Federica Mion, poi la psicoterapeuta Valentina Giust. Ma per risultati veri non basta curare la mente e l’alimentazione: ci vuole anche movimento! Con Nicola, sin dalla nostra consulenza, ho capito di potermi fidare; mi ha proposto un piano personalizzato, in un ambiente raccolto e non la tipica palestra impersonale. Per me è stato fondamentale: il lavoro fisico che ha fatto su di me è stato eccezionale e i risultati tangibili, ma il cambiamento più grande è stato psicologico.
Nicola mi ha fatta sentire finalmente accettata per come sono, “autentica” e non “sbagliata”. La sua vera forza è l’empatia: ogni persona per lui è unica, il suo approccio non è mai standard. Oggi mi sento più sicura, finalmente mi piaccio. Non mi vedo bellissima, ma mi sento bellissima, perché lo sono sempre stata. L’importante è circondarsi delle persone giuste: tu, Nicola, sei una di queste. Grazie!
Laboratorio Motorio srl Via Maestri del Lavoro 1 – 31015 Conegliano (TV)
340 3829979
info@laboratoriomotorio.it
www.laboratoriomotorio.it