LA FLORICULTURA GAVA RIAPRE CON UNA NUOVA IMMAGINE
Spazi espositivi più accoglienti e funzionalitra tradizione ed innovazione Sono tornati! La famiglia Gava è tornata a gestire nuovamente la floricoltura che aveva fondato nel 1967, al civico 5 di Via Livel, in Cappella Maggiore, a pochi passi dal centro del paese, di fronte all’attuale Pagoda. Filippo (ai più noto
IL BIOLOGICO A CONEGLIANO
ARIELE, UN NATURASì PER IL BENESSERE DELL’UOMO, DELL’AMBIENTE E DELLA NATURA Abbiamo incontrato Linda nel negozio NaturaSì Ariele di Conegliano. Un’esperienza nel bio di oltre trent’anni. Linda come nasce il negozio Ariele? Nasce nel 1985 come cooperativa che vendeva prodotti biologici locali, coltivati dagli agricoltori della zona. La nostra intenzione
MACELLERIA BREDA. LA CARNE CHE VIENE CONSEGNATA A DOMICILIO
L’attività di Sarmede ha avviato il servizio per la vendita online e consegna direttamente a casa. Una macelleria che permette ai propri clienti di acquistare la carne online e che la recapita direttamente a casa. Diventa realtà a Sarmede, con la macelleria Breda, che oltre alla vendita tradizionale ha da
“SIAMO ARTIGIANI DELL’INNOVAZIONE”
Masutti Marmi tra nuova proprietà e rilancio Quella della Masutti Marmi e Graniti è una svolta storica. Il cambio di proprietà, avvenuto nel febbraio scorso, ha segnato un cambiamento radicale nella conduzione e nella filosofia dell’azienda, fondata nel lontano 1905. E’ stato Diego Pol, già amministratore unico della Cesaf srl
La scelta di Marzio. Gli allevamenti? “Meglio quelli nostrani”
C’è differenza tra le carni allevate intensivamente e quelle allevate rispettando l’alimentazione e i tempi di vita degli animali. Di questo Marzio – titolare della macelleria Da Dalt – ha fatto una filosofia di lavoro (e di vita): tutti i prodotti che rivende provengono infatti da piccoli allevamenti locali, dove
I grissini del Piave conquistano il Canada
Prodotti a Colle Umberto, i ‘Piavettini’ vengono esportati oltreoceano. Della nostra terra hanno il nome e il sapore. Possiedono quelle caratteristiche che li rendono riconoscibili, e apprezzati fino in America. Si stanno facendo conoscere davvero ovunque, i Piavettini, grissini prodotti a Colle Umberto e esportati in Italia, in Europa, in
Radicchio: i segreti dello chef
È protagonista al ristorante “Gelsomina” Il segreto sono sempre le materie prime. È vero che gli chef possono fare miracoli, ma i prodotti di qualità sono sempre una buona base di partenza. Lo conferma anche Christian Di Donè, titolare del ristorante “Gelsomina” di Tarzo, che vanta una lunga esperienza –
Ca’ Barley, il birrificio biologico
Tre fratelli con dei campi coltivati a cereali, una vecchia casa a Sernaglia della Battaglia, la passione della birra e una filosofia improntata al biologico. Inizia da qui l’idea del birrificio Ca’ Barley, nato nel 2015 per volere di Monica, Davide e Silvia Villanova. “Ci piacevano la birra e l’agricoltura,
Andrea Gottardi, il fotografo che ricostruisce i sogni
Ha girato l’Italia in camper, ha scambiato benzina e cibo con foto. Si è fatto conoscere dal Veneto alla Sicilia e apprezzare a livello internazionale. Andrea Gottardi, giovane fotografo, è finito anche su una rivista statunitense, di Los Angeles, oltre che su Foto Cult, rivista italiana del settore che gli
Da un garage al lavoro con i grandi marchi del design
Leone Nicaretta è partito da zero con la sua tappezzeria: oggi ha 27 dipendenti Tutto è partito da un garage. Come tante storie imprenditoriali, anche quella di Leone Nicaretta ha inizio in un ambiente piccolo e modesto.Un percorso iniziato letteralmente “da zero”: la passione però c’era già, come del resto