Officina Pizzolon: mezzo secolo di motori, passione e innovazione
Da Feltre a Ponzano Veneto, una storia di famiglia che ha saputo unire esperienza artigianale e tecnologia digitale, diventando un punto di riferimento per la rigenerazione di pompe, iniettori e turbocompressori
Entrare all’Officina Pizzolon è come attraversare un ponte che collega due mondi: da una parte l’odore dell’olio motore e il rumore degli ingranaggi, dall’altra i bagliori dei banchi prova elettronici e i software di ultima generazione. Un contrasto? Tutt’altro: è il segreto di una storia che dal 1972 non ha mai smesso di reinventarsi, unendo la manualità dei pionieri con la visione digitale delle nuove generazioni.
Tutto comincia più di cinquant’anni fa, a Feltre, quando Carlo Pizzolon decide di specializzarsi nella revisione e rigenerazione di pompe e iniettori diesel. Un’intuizione forte, quasi visionaria, in un’epoca in cui il motore era soprattutto meccanica pura. A Carlo si unisce presto il fratello Duilio, che porta competenze in elettrotecnica: insieme aprono una seconda sede a Treviso, inaugurando un percorso di crescita che non si sarebbe più fermato.
Nel 2001 entra in gioco la seconda generazione: Davide e Nicola, figli di Carlo, ed Enrico, figlio di Duilio. Con loro l’officina non solo cresce, ma cambia pelle. Accanto all’esperienza dei fondatori, caratterizzati da manualità e conoscenza artigianale, arrivano competenze digitali, nuovi investimenti e una spinta all’innovazione. È lo sguardo dei Millennials a dare nuova linfa a un’azienda che oggi conta 12 collaboratori e una sede moderna da 650 mq a Ponzano Veneto, cuore pulsante di tutte le attività.
Ma cosa significa rigenerare un componente nel 2025? Significa rimettere in circolo pompe, iniettori e turbocompressori riportandoli a una vita nuova, riducendo sprechi e rifiuti: non solo un mestiere, ma anche una scelta green, che mette insieme sostenibilità e qualità tecnica. «Abbiamo fatto della rigenerazione il nostro marchio di fabbrica – spiega Davide Pizzolon, oggi legale rappresentante dell’azienda – perché è il modo migliore per dare valore a ciò che esiste già, senza compromessi sulla sicurezza e sull’affidabilità».
Oltre all’officina tradizionale, i servizi oggi spaziano dalla revisione di iniettori diesel e benzina alla riparazione di centraline elettroniche, fino al collaudo dei turbocompressori con macchinari di ultima generazione. Un settore in costante evoluzione che richiede aggiornamento continuo, un concetto che la famiglia Pizzolon ha fatto proprio sposando la filosofia giapponese del Kaizen, basata sul miglioramento costante.
La vera forza, però, è il connubio tra tradizione e innovazione. Da un lato l’esperienza dei fondatori, artigiani del “sentire” meccanico; dall’altro i figli, capaci di portare il business anche online, con e-commerce, vendite su marketplace e una clientela che ormai supera i confini locali. Una squadra compatta, che vuole rimanere unita anche fuori dall’officina: «Per noi è importante il clima familiare – racconta ancora Davide – facciamo pranzi insieme, condividiamo momenti di gruppo. Non c’è distanza tra titolari e collaboratori: siamo un’unica squadra».
Oggi l’Officina Pizzolon è molto più di un centro riparazioni: è un’officina di eccellenza che rappresenta in pieno lo spirito della Marca Trevigiana – intraprendente, capace di innovare senza dimenticare le proprie radici, e orgogliosa di offrire qualità senza compromessi. Una realtà che sa guardare al futuro, mantenendo ben salda la bussola dei valori familiari.
Officina Diesel Pizzolon S.r.l.
Via Leonardo Da Vinci 10/B 31050 Ponzano Veneto (TV)
0422 963235
info@officinapizzolon.it
www.officinapizzolon.it