Agroalimentare

L’AMORE PER LA TERRA E LA BELLEZZA DEL MONTELLO NEI VINI DELLA GIUSTI WINE
Un’azienda vitivinicola che fonda la sua filosofia nel rispetto per l’ambiente e nella bellezza paesaggistica, con l’obiettivo di diffondere la qualità dei vini del Montello. È la Giusti Wine, che si estende per oltre 70 ettari vitati, distribuiti in 10 tenute e circa 100 di proprietà fra le colline del

IL BIOLOGICO A CONEGLIANO
ARIELE, UN NATURASì PER IL BENESSERE DELL’UOMO, DELL’AMBIENTE E DELLA NATURA Abbiamo incontrato Linda nel negozio NaturaSì Ariele di Conegliano. Un’esperienza nel bio di oltre trent’anni. Linda come nasce il negozio Ariele? Nasce nel 1985 come cooperativa che vendeva prodotti biologici locali, coltivati dagli agricoltori della zona. La nostra intenzione

MACELLERIA BREDA. LA CARNE CHE VIENE CONSEGNATA A DOMICILIO
L’attività di Sarmede ha avviato il servizio per la vendita online e consegna direttamente a casa. Una macelleria che permette ai propri clienti di acquistare la carne online e che la recapita direttamente a casa. Diventa realtà a Sarmede, con la macelleria Breda, che oltre alla vendita tradizionale ha da

La scelta di Marzio. Gli allevamenti? “Meglio quelli nostrani”
C’è differenza tra le carni allevate intensivamente e quelle allevate rispettando l’alimentazione e i tempi di vita degli animali. Di questo Marzio – titolare della macelleria Da Dalt – ha fatto una filosofia di lavoro (e di vita): tutti i prodotti che rivende provengono infatti da piccoli allevamenti locali, dove

I grissini del Piave conquistano il Canada
Prodotti a Colle Umberto, i ‘Piavettini’ vengono esportati oltreoceano. Della nostra terra hanno il nome e il sapore. Possiedono quelle caratteristiche che li rendono riconoscibili, e apprezzati fino in America. Si stanno facendo conoscere davvero ovunque, i Piavettini, grissini prodotti a Colle Umberto e esportati in Italia, in Europa, in

Radicchio: i segreti dello chef
È protagonista al ristorante “Gelsomina” Il segreto sono sempre le materie prime. È vero che gli chef possono fare miracoli, ma i prodotti di qualità sono sempre una buona base di partenza. Lo conferma anche Christian Di Donè, titolare del ristorante “Gelsomina” di Tarzo, che vanta una lunga esperienza –

Ca’ Barley, il birrificio biologico
Tre fratelli con dei campi coltivati a cereali, una vecchia casa a Sernaglia della Battaglia, la passione della birra e una filosofia improntata al biologico. Inizia da qui l’idea del birrificio Ca’ Barley, nato nel 2015 per volere di Monica, Davide e Silvia Villanova. “Ci piacevano la birra e l’agricoltura,

Agricansiglio. Tutti pazzi per il Moesin
3 milioni e 500.000 litri di latte vaccino lavorati in un anno, 63.000 litri di latte di capra, 500.000 Kg di formaggi prodotti. Sono i numeri della Cooperativa Agricansiglio, che all’ottantesimo compleanno è più giovane che mai. Nata nel 1938 a Fregona da un gruppo di allevatori del territorio, l’attuale

22 nuovi supertecnici all’ITS Academy Agroalimentare di Conegliano
Sono 22 gli studenti che lo scorso 13 luglio hanno conseguito il diploma europeo di “Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing della produzione agrarie, agroalimentari e agroindustriali” presso l’ITS Academy Agroalimentare Veneto, all’interno del campus della Scuola Enologica di Conegliano. I corsisti della sede coneglianese si

Cicci e Lidia, 50 anni di ristorazione
Hanno avviato l’attività nel ’68 e ora, a distanza di 50 anni, stanno lavorando con la stessa passione e l’amore che li ha spinti a intraprendere questa strada. Claudio Possamai “Cicci” e Lidia Borsoi sono una coppia, nella vita e nel lavoro. Appena sposati, nel 1968, hanno avviato a Corbanese