Agroalimentare

Radicchio: i segreti dello chef
È protagonista al ristorante “Gelsomina” Il segreto sono sempre le materie prime. È vero che gli chef possono fare miracoli, ma i prodotti di qualità sono sempre una buona base di partenza. Lo conferma anche Christian Di Donè, titolare del ristorante “Gelsomina” di Tarzo, che vanta una lunga esperienza –

Ca’ Barley, il birrificio biologico
Tre fratelli con dei campi coltivati a cereali, una vecchia casa a Sernaglia della Battaglia, la passione della birra e una filosofia improntata al biologico. Inizia da qui l’idea del birrificio Ca’ Barley, nato nel 2015 per volere di Monica, Davide e Silvia Villanova. “Ci piacevano la birra e l’agricoltura,

Agricansiglio. Tutti pazzi per il Moesin
3 milioni e 500.000 litri di latte vaccino lavorati in un anno, 63.000 litri di latte di capra, 500.000 Kg di formaggi prodotti. Sono i numeri della Cooperativa Agricansiglio, che all’ottantesimo compleanno è più giovane che mai. Nata nel 1938 a Fregona da un gruppo di allevatori del territorio, l’attuale

22 nuovi supertecnici all’ITS Academy Agroalimentare di Conegliano
Sono 22 gli studenti che lo scorso 13 luglio hanno conseguito il diploma europeo di “Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing della produzione agrarie, agroalimentari e agroindustriali” presso l’ITS Academy Agroalimentare Veneto, all’interno del campus della Scuola Enologica di Conegliano. I corsisti della sede coneglianese si

Cicci e Lidia, 50 anni di ristorazione
Hanno avviato l’attività nel ’68 e ora, a distanza di 50 anni, stanno lavorando con la stessa passione e l’amore che li ha spinti a intraprendere questa strada. Claudio Possamai “Cicci” e Lidia Borsoi sono una coppia, nella vita e nel lavoro. Appena sposati, nel 1968, hanno avviato a Corbanese

“AI PINI”, L’ALBERGO CHE HA UN SECOLO DI STORIA
Un’attività che dura da ben 100 anni, all’insegna della tradizione e della storia. L’albergo ristorante “Ai pini” di Tarzo fu avviato nel 1919, da nonno Rico e sua moglie Rina, grande appassionata di cucina. Furono poi il figlio Bruno e la moglie Maria a proseguire nella gestione del locale: oggi

BUON COMPLEANNO PANIFICIO VARASCHIN
La storia di tre generazioni in un’unica attività Il panificio “Varaschin”, nell’ottobre scorso, ha compiuto 40 anni. Un traguardo prestigioso, simbolo di una continuità che dura dal 1977, anno di fondazione dell’attività. Ma l’anniversario festeggiato nel 2017 dice di più, perché racconta una storia: la storia di 3 generazioni impegnate

Ca’ Marin: famoso per i salumi e…per il Grande Fratello
Un’attività che ha più di 30 anni, e che non ha voglia di smettere Ca’ Marin è una realtà in cui si respira la migliore tradizione culinaria e imprenditoriale del Veneto. A svelarcelo è il fondatore, Danilo Marin, che negli anni‘80 diede vita al suo salumificio di Castelfranco Veneto. “Ho

La carne come una volta
Macelleria Da Dalt seleziona le carni migliori e le lavora secondo tradizione “Cibo sano, tradizione ed esperienza”. Sono i capisaldi che hanno segnato la storia della Macelleria Da Dalt, che oggi, a 56 anni dalla fondazione, mantiene ancora la buone abitudini di famiglia. E’ proprio il caso di dirlo, visto

ARIELE, NATURASI` A CONEGLIANO
Dalla terra fertile alimenti che nutrono Un percorso di oltre trent’ anni offrire a tutti prodotti biologici e biodinamici, attenti al benessere dell’uomo, della terra e delll’ambiente Un luogo dove vivere il bio, attraverso le storie degli agricoltori che hanno scelto di dire Sì alla natura, attraverso i progetti per