Senza categoria

COSEMA, una storia che continua a crescere

Per COSEMA il 2026 non è solo una data da calendario. Sarà il momento in cui la Cooperativa di Vittorio Veneto compirà quarant’anni: un lungo viaggio fatto di lavoro, fiducia e coraggio. Una strada percorsa insieme a clienti, soci e collaboratori, che ogni giorno le affidano spazi, progetti e pezzi di futuro.

Dalle origini a oggi: il lavoro come comunità
Tutto comincia nel 1986, quando l’Italia vive una crisi occupazionale che pesa in particolare sulle donne. In quel contesto un gruppo di persone sceglie di non aspettare: decide di unire le forze e fondare una cooperativa che metta al centro le persone e il loro diritto a un lavoro dignitoso. Da quella scelta nasce COSEMA, che negli anni cresce senza perdere le proprie radici. Oggi può contare su più di 150 lavoratrici e lavoratori e su oltre 170 clienti, ma soprattutto su una rete di relazioni fondata su fiducia, rispetto e cura reciproca.

Servizi che evolvono con le esigenze
Nel tempo, l’impresa ha ampliato il proprio raggio d’azione. Dalla pulizia e sanificazione professionale, che resta il cuore dell’attività, è passata a un facility management capace di gestire spazi complessi e a una logistica efficiente, fino al picking (allestimento scaffali) per la grande distribuzione. Ogni servizio è nato da un ascolto attento delle necessità del cliente, trasformando la capacità di prendersi cura in un metodo di lavoro. Per COSEMA, pulire non è mai stato un gesto tecnico, ma un impegno a rendere vivibili e sicuri i luoghi in cui si vive e si lavora.

Qualità, sicurezza, ambiente: un impegno che parla da sé
La costanza nel fare bene le cose trova riscontro in scelte precise. Le certificazioni ottenute nel tempo – dalla ISO 9001 per la qualità dei processi alla ISO 14001 per la tutela dell’ambiente, dalla ISO 45001 per la salute e la sicurezza dei lavoratori fino al Modello 231 per l’integrità aziendale – raccontano un percorso fatto di responsabilità concreta. Non sono semplici attestati, ma la prova di un impegno quotidiano a migliorare.

Innovazione e formazione, due facce della stessa crescita
COSEMA guarda avanti con realismo e coraggio. La tecnologia è entrata a pieno titolo nella vita della cooperativa, con macchinari all’avanguardia, processi digitalizzati e l’intelligenza artificiale già integrata nel modo di lavorare e comunicare. Ma la vera innovazione resta la crescita delle persone. La formazione continua non è un benefit, ma una scelta strategica: solo professionisti aggiornati possono garantire qualità, sicurezza e flessibilità in un mercato in rapido cambiamento.

Continuità e fiducia: la forza del gruppo
Un segnale chiaro della solidità della Cooperativa è arrivato a maggio, quando l’assemblea dei soci ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione confermando Presidente e Vicepresidente. Una decisione che vale come una dichiarazione di fiducia e di continuità, la prova che il percorso intrapreso incontra la convinzione di chi ogni giorno contribuisce a costruirlo.

Uno sguardo che va oltre il traguardo
Il cammino non si ferma. COSEMA sta preparando un anno speciale, con eventi e iniziative pensati per condividere con soci, clienti e territorio il significato di questa ricorrenza. Non una semplice celebrazione, ma l’occasione per raccontare chi si è diventati e, soprattutto, per rilanciare il progetto di cooperativa moderna, capace di unire efficienza, cura e responsabilità sociale. Chi desidera seguire da vicino questo percorso può farlo attraverso il profilo LinkedIn e il sito ufficiale della Cooperativa, dove verranno raccontate le tappe più significative di un viaggio che, dopo quasi quarant’anni, continua a guardare avanti.

 

CO.SE.MA Società cooperativa
Via Carlo Torres, 17 int. 10 – 31029 Vittorio Veneto (TV)
www.cosemacoop.it
info@cosemacoop.it

Linkedin

Articolo precedente

EUGENIO SARTORELLO: PREZIOSI E OROLOGI A MISURA DI CLIENTE

Articolo successivo

Questo è l'articolo più recente

Sull'Autore

admin

admin