Agroalimentare

‘Cucina di Paola 1985’ celebra 40 anni di eccellenza gastronomica

Sabato 12 Luglio, a Santi Angeli di Giavera del Montello (TV), si sono tenuti i festeggiamenti per i 40 anni di Cucina di Paola 1985, un’azienda che rappresenta oggi una vera eccellenza nel panorama gastronomico veneto – e non solo. Più di 300 persone tra clienti affezionati, amici, collaboratori e autorità hanno preso parte a una serata speciale: un tributo sentito a una storia di famiglia, di cucina, e di visione imprenditoriale. Fondata nel 1985 da Paola e Valerio, Cucina di Paola 1985 nasce nel solco di una tradizione familiare che risale agli anni ’20, quando i nonni vendevano formaggi artigianali nei paesi vicini.

“La nostra storia parte da qui, da questo borgo sul Montello. È da qui che tutto ha preso forma”, ha raccontato con emozione Valerio Bolzonello durante il suo intervento, in un discorso che ha ripercorso le tappe di un’avventura fatta di sacrifici, coraggio e amore per il proprio mestiere. Dalle prime consegne all’alba con un furgone del 1949, fino alla creazione dell’attuale laboratorio artigianale e la presenza in ben 11 mercati tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia; l’azienda è cresciuta rimanendo fedele alla propria identità: una cucina autentica, fatta con ingredienti selezionati e gesti tramandati nel tempo. Tra le specialità più amate, spicca il baccalà, preparato esclusivamente con lo stoccafisso Westre Magro di altissima qualità.

“È il nostro fiore all’occhiello, lo trattiamo con rispetto e lo cuciniamo con competenza”, raccontano con fierezza i fondatori. Oggi, in azienda lavorano fianco a fianco 25 persone. Una squadra, ma prima ancora una famiglia. I figli – Francesca, Isaia e Jacopo – hanno scelto di raccogliere il testimone portando nuove idee, una gamma aggiornata di piatti pronti e una sensibilità capace di unire tradizione e gusto contemporaneo. “Abbiamo imparato il valore dell’impegno, della dedizione e della voglia di innovare restando fedeli alle nostre radici”, hanno detto i tre fratelli, intervenuti per un ringraziamento ai genitori che ha commosso il pubblico. Da qui nasce il loro metodo, il loro modo di lavorare: essere famiglia, conoscersi davvero, condividere valori e passioni, metterci ognuno qualcosa di proprio.

Questa sintonia si riflette in ogni piatto che preparano, in ogni scelta che fanno: è la forza del lavorare insieme, con uno stesso obiettivo e lo stesso rispetto verso chi li sceglie ogni giorno. Tra gli ospiti anche il prefetto Dottor Angelo Sidoti; l’onorevole Marina Marchetto Aliprandi; il vicesindaco di Giavera del Montello Michele Calliman; il sindaco di Nervesa della Battaglia Mara Fontebasso; diversi sindaci dei comuni vicini e dove Cucina di Paola 1985 è presente con i mercati; alcuni rappresentanti politici regionali e provinciali; il parroco Don Narciso Bernardis, che ha donato una benedizione speciale all’azienda e a tutti i presenti. Durante la serata non sono mancate le degustazioni: protagonista assoluto un menù speciale dedicato al 40° anniversario, con quattro varianti del celebre baccalà mantecato – “Gli esotici” – e altre proposte tratte dal repertorio della cucina di famiglia, preparate con la cura e l’artigianalità che contraddistinguono Cucina di Paola 1985.

“Innovare per noi – ha concluso Valerio – significa custodire il meglio del passato e prepararlo per il futuro”. Un futuro che l’azienda è pronta ad abbracciare, con lo stesso cuore e la stessa passione che l’hanno portata fin qui.

Photo: Arcangelo Piai

 

CUCINA DI PAOLA 1985
Sede Amministrativa
Via dei Fiori 4/a 31040 Giavera del Montello (Treviso)

Sede Operativa
Via delle Industrie 31040 Nervesa della Battaglia (Treviso)

0422 771333
info@cucinadipaola1985.it
www.cucinadipaola1985.it

Articolo precedente

ALLA RISCOPERTA DEL VERDISO CON L’AZIENDA AGRICOLA TOMASI

Articolo successivo

Questo è l'articolo più recente

Sull'Autore

admin

admin