LA SICURA CHIUDE
Storia di un’avventura durata 55 anni
Cari Clienti e conoscenti, abbiamo pensato fosse meglio saperlo prima, e soprattutto, direttamente da noi. La fiducia che avete sempre riposto nel nostro operato per così tanto tempo merita il nostro rispetto, come la lunga storia della nostra azienda. Essendo però letteralmente figlia ed unica portavoce di questa lunga storia familiare, sento, in prima persona, il dovere nei vostri confronti di scrivere queste righe di saluto. Oltre 55 anni fa mio padre, Giovanni Fenuccio, all’età di 39 anni lascia la polizia per sposare un’idea imprenditoriale.
Il suo desiderio di cambiamento e di investimento personale in un nuovo progetto di vita, sostenuto dall’amore di mia madre Poldi Bianchi, coniugato alla genialità imprenditoriale e complicità del cognato Camillo Bianchi, ha dato origine a questa attività di cui, per 40 anni, è stato titolare e punto fermo. L’ha gestita, portata avanti, mantenuta nel tempo e resa un punto di riferimento per tutta Conegliano e non solo. Da questa azienda sono uscite le figure che hanno poi dato origine a quelle che oggi sono le altre realtà simili della nostra città. Ma l’originale rimane LA SICURA che oggi io, Anna Fenuccio, in accordo e con il sostegno del mio socio Luca Dottor, mi assumo l’onere morale di chiudere. Non si tratta, come si è presto portati a pensare, di una decisione dettata da una difficoltà economica, ma da una scelta di vita consapevole, maturata nel tempo da parte di entrambi.
LA SICURA è parte integrante di tutta la mia esistenza. Prendere questa decisione non è stato affatto semplice È l’icona di mio padre. È stato il mio primo lavoro ovviamente, ma la mia strada professionale aveva preso una direzione diversa, in tutt’altro contesto. In un momento delicato dove la salute di papà subiva il suo secondo stop prepotente che lo avrebbe forzatamente allontanato per un lungo periodo dalla sua creatura, ho scelto di lasciare provvisoriamente il mio percorso già avviato per tornare ed aiutarlo a continuare la sua opera. Da allora sono trascorsi 25 anni e di provvisorio non c’è stato nulla. Sono successe, però, tante cose e avvenuti tanti cambiamenti. La sua scomparsa 13 anni fa, sopra ogni cosa, e la successiva uscita di mio fratello dall’attività due anni dopo per inseguire i suoi sogni, hanno destabilizzato i miei equilibri. Ero rimasta sola. Era necessario un cambiamento radicale che mi permettesse di crederci ancora e mi impedisse di buttare all’aria tutti i sacrifici di mio padre.
Luca, il mio collaboratore, ha sposato il mio desiderio di continuità, ed ha avuto la temerarietà di accettare la mia proposta di entrare in società con me per continuare la storia e crearne una nuova. Abbiamo trovato insieme nuovi equilibri e nuovi ruoli e, per gli ultimi 12 anni, insieme abbiamo gestito la nostra azienda con impegno e sacrificio e sempre con ottimi risultati. LA SICURA è infatti tutt’oggi un’attività fiorente, non ha mai smesso di esserlo. Ma tutto ha una fine, complice il periodo storico ed economico che stiamo vivendo. Il lavoro è cambiato, il rapporto umano è cambiato, la società è cambiata, la nostra piccola realtà locale non è più la stessa e questo fa sì che le motivazioni quotidiane siano sempre più flebili e, come si fa con tutte le belle cose, preferiamo conservarle tali anche nel ricordo. Personalmente sento di aver dato tutto ciò che potevo. Ho onorato la memoria di mio padre come meglio ho potuto ed ho tenuto in vita e salute la sua creatura.
Con la recente scomparsa di mia mamma ho compreso che potevo chiudere questo ciclo dinastico senza farli soffrire per la mia decisione, e tornare a vivere una quotidianità più vicina al mio sentire. Non mi rimane che ringraziare tutti per il rispetto e per l’affetto che in questi anni avete dimostrato nei confronti di mio padre e per la fiducia che avete riposto in noi, nonché per la comprensione che, spero, vorrete riservarci. Per me LA SICURA è, e rimarrà sempre, la creatura di Giovanni Fenuccio, esempio di impegno onestà trasparenza e professionalità.
Per non venire meno a questo suo segno distintivo, Luca ed io troviamo giusto informarvi con concreto anticipo ed invitarvi a venirci a trovare nei prossimi mesi per un saluto, o per togliervi qualsiasi dubbio possiate avere sui prodotti che avete acquistato o che abbiamo installato nelle vostre abitazioni, e sul servizio post vendita che vogliamo garantirvi. Faremo il possibile e ci impegneremo perché tutti voi non dobbiate incontrare disagi a causa della nostra scelta. Grazie di cuore.
Anna Fenuccio